a. Sismicità, classificazione sismica, dinamica dei terreni
| Il Progetto SEE-GeoForm: uno strumento per la consultazione di dati geologici e di pericolosità sismica riferiti all’intero territorio nazionale | Sommario |
| Giuseppe Di Capua, Silvia Peppoloni, Marco Amanti, Carlo Cipolloni, Giovanni Conte, Danilo Avola, Andrea Del Buono, Cristina Negri Arnoldi, Edoardo Borgomeo |
| Raggruppamento della pericolosità sismica del territorio nazionale attraverso parametri statistici | Sommario |
| Dario Rinaldis, Alessandro Zini, Antonio Pugliese |
| Microzonazione sismica dell’Area archeologica centrale di Roma | Sommario |
| Massimiliano Moscatelli, Alessandro Pagliaroli, Pia Petrangeli, Roberto Cecchi, Francesco Stigliano, Marco Mancini, Vincenzo Di Fiore, Giuseppe Lanzo, Salvatore Piro, Sabatino Piscitelli, Giuseppe Naso, Sergio Castenetto, Fabio Sabetta |
| Metodologie di indagine per la valutazione della pericolosità sismica locale dell’Area Archeologica Centrale di Roma | Sommario |
| Massimiliano Moscatelli, Alessandro Pagliaroli, Marco Mancini, Vincenzo Di Fiore, Giuseppe Lanzo, Salvatore Piro, Sabatino Piscitelli, Giuseppe Naso, Sergio Castenetto, Pia Petrangeli, Roberto Cecchi |
b. Vulnerabilità e rischio sismico
| APPLICATION OF THE BAYESIAN NETWORK TO SEISMIC VULNERABILITY ASSESSMENT IN BRIDGE MANAGEMENT SYSTEM | Sommario |
| yanchao yue, Daniele Zonta, matteo Pozzi, francesca bortot, Riccardo Zandonini |
| INFLUENZA DI SCAVI PROFONDI SULLA RISPOSTA SISMICA DELL’EDIFICATO ADIACENTE | Sommario |
| Bruno Palazzo, Paolo Castaldo, Massimiliano De Iuliis |
| Tutela del Patrimonio Monumentale dal Rischio Sismico: Individuazione delle Priorità di Intervento | Sommario |
| Silvia Carvelli, Stefano Podestà, Ilenia Spadaro |
| Un metodo per decidere della transitabilità dei ponti dopo un evento sismico. Applicazione ad un viadotto autostradale. | Sommario |
| Renato Giannini, Fabrizio Paolacci, Silvia Alessandri |
| Evaluation of the earthquake insurance premium for the Italian RC building stock | Sommario |
| Domenico Asprone, Fatemeh Jalayer, Andrea Prota, Gaetano Manfredi, Antonio Acconcia, Saverio Simonelli |
| Analisi semplificata della vulnerabilità sismica di un aggregato edilizio in muratura: il complesso denominato “Vaticano” (Trieste) | Sommario |
| Claudio Amadio, Giovanni Rinaldin, Andrea Puppin, Michaela Camillo |
| Prediction equations for nonlinear SDOF response from the ITalian ACcelerometric Archive: preliminary results. | Sommario |
| Flavia De Luca, Iunio Iervolino, Gabriele Ameri, Francesca Pacor, Dino Bindi |
| Capacità residua in edifici in c.a. danneggiati dal sisma | Sommario |
| Maria Polese, Andrea Prota, Gaetano Manfredi |
| Rischio sismico di edifici industriali esistenti in acciaio: un caso studio | Sommario |
| Fabio Petruzzelli, Iunio Iervolino, Gaetano Della Corte |
| Analisi del rischio sismico di un centro abitato di piccole dimensioni: il caso studio di Sant’Agata Fossili (AL) | Sommario |
| Stefano Podestà, Riccardo Conte, Massimo Compagnoni, Giuseppe Di Capua, Giuseppe Di Giulio, Marco Marchetti, Giuliano Milana, Roberto Passalacqua, Silvia Peppoloni, Floriana Pergalani, Vincenzo Sapia |
| Multilevel approach to large scale seismic vulnerability assessment of reinforced concrete buildings | Sommario |
| Paolo Ricci, Gerardo Mario Vederame, Maurizio Pollino, Flavio Borfecchia, Gaetano Manfredi |
| Sustainability Analysis of a RC Building Accounting for Time-Dependent Seismic Risk | Sommario |
| Costantino Menna, Domenico Asprone, Fatemeh Jalayer, Andrea Prota, Gaetano Manfredi |
| NODE v.1.0 beta: attempting to prioritize large-scale seismic risk of engineering structures on the basis of nominal deficit | Sommario |
| Fabio Petruzzelli, Iunio Iervolino |
c. Osservazione dei danni e gestione dell'emergenza
| Innovazioni introdotte dal Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco nella realizzazione delle opere provvisionali a seguito del terremoto dell’Aquila del 2009. Risultati e prospettive | Sommario |
| Stefano Grimaz, Fausto Barazza, Ciro Bolognese, Petra Malisan, Alberto Moretti, Luca Ponticelli |
| Vulnerabilità delle chiese colpite dal sisma del Cile del 2010 | Sommario |
| Luigi Sorrentino, Domenico Liberatore, Andrea Penna, Guido Magenes, Luis Decanini, Laura Liberatore |
| Spostamenti residui in edifici in c.a. danneggiati dal sisma | Sommario |
| Maria Polese, Andrea Prota, Gaetano Manfredi, Mauro Dolce |
| Il Macromodulo Build-Safe del Progetto Europeo DrHouse | Sommario |
| Mauro Dolce, Agostino Goretti, Alberto Pavese, Luca Ponticelli |
| Analisi dei Danni Degli Edifici in Muratura “Moderni” di L’Aquila in Relazione alle Norme Tecniche del 1900 | Sommario |
| Bruno Calderoni, Emilia Angela Cordasco, Andrea Prota |
d. Criteri e metodi di progetto ed analisi strutturale
| The dimensioning of Seismic Viscous Dampers to be inserted in Moment Resisting Frame structures | Sommario |
| Tomaso Trombetti, Stefano Silvestri, Giada Gasparini, Michele Palermo |
| Modellazione di una pila da ponte nell’ambito di un “blind prediction contest” | Sommario |
| Federica Bianchi, Romain Sousa, Rui Pinho |
| Analysis Issues on Seismic Assessment of Existing Structures | Sommario |
| Romain Sousa, Federica Bianchi, Rui Pinho, Roberto Nascimbene |
| Strut-and-tie models in the design of r.c. bridge decks subjected to horizontal actions | Sommario |
| Mauro Mezzina, Fabrizio Palmisano, Domenico Raffaele |
| Problematiche della progettazione in zona sismica di telai composti acciaio-calcestruzzo | Sommario |
| Marisa Pecce, Fernando Rossi |
| Application of Direct Displacement-Based Design for plan-asymmetric RC frames | Sommario |
| Alessandro Paparo, Pier Paolo Diotallevi, Luca Landi |
e. Sperimentazione, identificazione dinamica e monitoraggio delle strutture
| Un approccio semplificato per la localizzazione del danno su strutture in cemento armato basato sulla Trasformata di Stockwell | Sommario |
| Felice Carlo Ponzo, Rocco Ditommaso, Gianluca Auletta |
| Elaborazione statistica di risultati sperimentali di prove con martinetti piatti doppi su edifici esistenti in muratura. | Sommario |
| Stefano Podestà, Anna Brignola |
| Effetto del terreno di fondazione sull’identificazione dinamica di un edificio in muratura | Sommario |
| Francesca Ceroni, Marisa Rosaria Pecce, Stefania Sica |
| Un filtro tempo-frequenza per l’analisi delle caratteristiche dinamiche di strutture a comportamento non stazionario | Sommario |
| Rocco Ditommaso, Marco Mucciarelli, Felice Carlo Ponzo |
| Resistenza a taglio delle murature: prove diagonali e correlazione con l’Indice di Qualità Muraria IQM | Sommario |
| Alessandro De Maria, Antonio Borri, Giuseppe Paci |
| Prove quasi-statiche su una parete forata in muratura in scala reale con e senza materiali compositi a matrice inorganica | Sommario |
| Nicola Augenti, Fulvio Parisi, Andrea Prota, Gaetano Manfredi |
| Analisi e sviluppo di sistemi di monitoraggio con capacità di “Early Warning” per strutture metalliche industriali: risultati preliminari | Sommario |
| Francesco Vittorio Lippi, Giuseppe Chellini, Egidio De Pasquale, Luigi Lupo, Michele Orlando, Antonio Pellegrino, Giancarlo Quaranta, Walter Salvatore |
| EARTHEN BRICKS (ADOBE) FOR FRAME INFILL WALLS | Sommario |
| Nicola Bettini, marco preti, Giovanni Plizzari |
| Analisi dinamiche non lineari per la validazione di un metodo speditivo per il monitoraggio sismico di edifici esistenti in c.a. | Sommario |
| Angelo Masi, Felice Carlo Ponzo, Gianluca Auletta, Andrea Digrisolo, Rocco Ditommaso, Marco Vona |
| Prove in situ per la valutazione della risposta nel piano di un pannello murario in un edificio a L’Aquila | Sommario |
| Sergio Lagomarsino, Michele Candela, Serena Cattari, Roberta Fonti, Michela Rossi, Erminio Pagliuca |
f. Materiali tradizionali ed innovativi
| RINFORZO A TAGLIO DI TRAVI IN C.A. CON FRP: SPERIMENTAZIONE E MODELLAZIONE NUMERICA | Sommario |
| Tommaso D'Antino, Carlo Pellegrino, Carmelo Majorana, Gianluca Mazzucco |
| Seismic Behavior of Steel Fiber Reinforced Concrete Columns | Sommario |
| FEDERICA GERMANO, Giovanni Plizzari |
g. Costruzioni in cemento armato
| UNA TRAVE A FIBRE PER LA MODELLAZIONE DELL’INTERAZIONE N-M-V DI ELEMENTI IN CEMENTO ARMATO | Sommario |
| paolo tortolini, Enrico Spacone, Marco Petrangeli |
| Comportamento degli edifici in cemento armato ed in muratura e dei ponti in occasione del terremoto del Cile del 27 febbraio 2010 | Sommario |
| Laura Liberatore, Luis Decanini, Guido Magenes, Andrea Penna, Domenico Liberatore, Luigi Sorrentino |
| Comportamento sismico di edifici realizzati con pareti estese debolmente armate | Sommario |
| Maria Rosaria Pecce, Fabio Antonio Bibbò |
h. Costruzioni metalliche
| Risposta Sismica di Strutture Duali a Controventi Concentrici in Acciaio ad Alta Resistenza | Sommario |
| Mario D'Aniello, Francesco Portioli, Raffaele Landolfo |
i. Costruzioni in muratura
| Nonlinear seismic behaviour of irregular walls with openings | Sommario |
| Fulvio Parisi, Nicola Augenti |
| Resistenza a presso-flessione di sezioni in muratura ordinaria | Sommario |
| Fulvio Parisi, Nicola Augenti |
| La Stima dei Moduli Elastici delle Murature Secondo le Norme Tecniche: il Confronto con la Sperimentazione | Sommario |
| Liborio Cavaleri, Maurizio Papia, Fabio Di Trapani, Giuseppe Macaluso |
| Applicazione dell’isolamento sismico ad edifici in muratura: il caso di edifici danneggiati dal sisma del 6 aprile 2009 A L’Aquila. | Sommario |
| Antonello Salvatori, Davide Pedicone |
| RigStripTS: un metodo semplificato per l’analisi di pushover di edifici in muratura | Sommario |
| Claudio Amadio, Giovanni Rinaldin, Andrea Puppin |
| Comportamento ciclico sperimentale nel piano di fasce in muratura di pietra | Sommario |
| Francesco Graziotti, Guido Magenes, Andrea Penna, Alessandro Galasco |
| Prestazioni sismiche della muratura in calcestruzzo aerato autoclavato con sola armatura orizzontale | Sommario |
| Andrea Penna, Guido Magenes, Maria Rota, Martina Mandirola, Paolo Galante, Sergio Pedolazzi |
l. Costruzioni in legno
| Strutture lignee di copertura e vulnerabilità sismica | Sommario |
| Maria Adelaide Parisi, Claudio Chesi, Chiara Tardini |
| Analisi sismica di edifici tradizionali in muratura: influenza sulla risposta globale della rigidezza di piano di solai lignei | Sommario |
| Ivan Giongo, Roberto Tomasi, Maria Adelaide Parisi |
| Soluzioni di rinforzo di solai lignei mediante tecniche legno-legno nelle operazioni di miglioramento sismico di edifici esistenti | Sommario |
| Mauro Andreolli, Ivan Giongo, Maurizio Piazza, Roberto Tomasi |
| Indagine sperimentale del comportamento sismico di edifici multipiano in legno realizzati con pareti di taglio intelaiate | Sommario |
| Mauro Andreolli, Daniele Casagrande, Maurizio Piazza, Andrea Polastri, Roberto Tomasi, Tiziano Sartori |
| PROVE SPERIMENTALI MONOTONE E CICLICHE SU PARETI REALIZZATE CON UN SISTEMA COSTRUTTIVO IBRIDO IN LEGNO - CALCESTRUZZO | Sommario |
| roberto scotta, Luca Pozza, Renato Vitaliani |
| Experimental Investigations into Post-Tensioned Timber Frames with Advanced Damping Systems | Sommario |
| Tobias Smith, Stefano Pampanin, David Carradine, Felice C. Ponzo, Antonio Di Cesare, Domenico Nigro, Andrew H. Buchanan |
| VALUTAZIONE NUMERICA DEL COMPORTAMENTO SISMICO E DEL FATTORE DI STRUTTURA “q” DI EDIFICI IN LEGNO CON PARETI TIPO XLAM | Sommario |
| Luca Pozza, roberto scotta |
| Influence of sheathing to framing connections on mechanical properties of wood framed shear walls | Sommario |
| Andrea Conte, Maurizio Piazza, Tiziano Sartori, Roberto Tomasi |
n. Ponti, infrastrutture, reti tecniche e impianti
| Influenza dell’inclinazione in pianta dell’impalcato sulla vulnerabilità sismica di ponti stradali con tipologia ricorrente | Sommario |
| Riccardo Morbin, Carlo Pellegrino, Daniele Pontarin, Claudio Modena |
| Approccio innovativo nella progettazione sismica del South Crossing Bridge in Guayaquil, Ecuador | Sommario |
| Antonio Villani, Gian Michele Calvi, Matteo Moratti, Dario Pietra, Rui Pinho |
| Criteri per la verifica e la sostituzione degli appoggi in neoprene di viadotti esistenti in zona sismica | Sommario |
| paolo tortolini, Alessio Lupoi, Marco Petrangeli |
o. Opere e sistemi geotecnici
| Interazione cinematica non lineare di un palo singolo in terreni stratificati. | Sommario |
| Ernesto Motta, Marilene Pisano |
p. Protezione passiva e attiva (Isolamento, dissipazione d'energia, controllo)
| Force reduction factor for yielding SDOF systems equipped with viscous dampers | Sommario |
| Tomaso Trombetti, Stefano Silvestri, Giada Gasparini, Luca Landi, Michele Palermo |
| METODOLOGIE DI PROGETTO DI DISPOSITIVI DI DISSIPAZIONE PASSIVA DI ENERGIA | Sommario |
| Bruno Palazzo, Paolo Castaldo, Massimiliano De Iuliis |
| Sliding isolation bearings with high dissipation capability | Sommario |
| virginio quaglini, paolo dubini, riccardo motta, daniela ferroni, daniele cuminetti, carlo poggi |
| Isolamento sismico: una tecnica altamente efficace purché utilizzata correttamente | Sommario |
| alessandro martelli, giuliano panza |
q. Sicurezza delle costruzioni esistenti, miglioramento e adeguamento sismico.
| L'influenza delle tamponature sulla risposta non lineare di edifici esistenti in c.a. | Sommario |
| Andrea Fiore, Francesco Porco, Giuseppina Uva |
| Valutazione delle interazioni locali e globali tra tamponature e membrature portanti di edifici esistenti in c.a. | Sommario |
| Andrea Fiore, Francesco Porco, Giuseppina Uva |
| Indagine sperimentale sulla resistenza a taglio della muratura di tufo rinforzata con materiali compositi a matrice inorganica | Sommario |
| Fulvio Parisi, Ivano Iovinella, Alberto Balsamo, Nicola Augenti, Andrea Prota |
| PROPOSTA DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO A "LIVELLO 0" | Sommario |
| Mauro Mezzina, Rita Greco, Giuseppe Carlo Marano, Silvana Milella, Fabrizio Palmisano, Francesco Porco, Isabella Trulli, Giuseppina Uva |
| Il ruolo degli impalcati nel comportamento sismico degli edifici storici in muratura. | Sommario |
| Pietro Lenza, Gaetana Pacella |
| Flexural Behaviour of R.C. Columns Strengthened with Steel Angles and Strips | Sommario |
| giuseppe campione, giovanni minafo, maurizio papia |
| SEISMIC ANALYSIS AND RETROFITTING OF AN EXISTING RC HIGHWAY BRIDGE PART I°: ASSESSMENT OF THE “AS-BUILT” CONFIGURATION | Sommario |
| Luigi Di Sarno, Renato Giannini, Fabrizio Paolacci, Fabio Taucer |
| Seismic fragility of an existing RC structure accounting for dynamic properties of materials under seismic actions | Sommario |
| Domenico Asprone, Raffaele Frascadore, Marco Di Ludovico, Andrea Prota, Gaetano Manfredi |
| Edifice A of the Engineering Faculty of L’Aquila: earthquake damage scenario assessment through nonlinear analyses | Sommario |
| Alfredo Ceci, Vincenzo Gattulli, Francesco Potenza |
| Seismic analysis and retrofitting of an existing RC highway bridge Part II: Analysis of the isolated bridge | Sommario |
| Raffaele De Risi, Luigi Di Sarno, Agostino Marioni, Fabrizio Paolacci, Gaetano Della Corte, Fabio Taucer |
s. Normative di progettazione antisismica, casi di studio e confronti tecnico-economici.
| Vulnerabilità sismica e adeguamento strutturale mediante controventi dissipativi di una scuola militare | Sommario |
| Remo Chiodi, Luigi Di Sarno, Andrea Prota, Gaetano Manfredi |
| Behavior Factor of Concrete Structures with Hysteretic Energy Dissipating Bracing System | Sommario |
| Antonio Di Cesare, Felice Ponzo, Gianluca Auletta, Adriana Gilio |
| Analisi e verifica sismica di serbatoi pensili a traliccio esistenti in cemento armato | Sommario |
| Ettore Fagà, Matteo Moratti, Roberto Nascimbene, Rui Pinho |
| SISMA ABRUZZO 2009 – La ricostruzione del Comune di L’Aquila , percorso e metodologia | Sommario |
| alberto lemme, Antonio Martinelli Martinelli, Chiara Santoro, Vittorio Fabrizi, Carmenzo Miozzi, Giandomenico Cifani, Aurelio petracca |
SS-01 Risposta sismica di edifici monumentali in muratura: analisi non-lineare dinamica e statica
| Un Nuovo Approccio di Modellazione della Risposta Sismica degli Edifici Storici | Sommario |
| Ivo Caliò, Francesco Cannizzaro, Massimo Marletta, Bartolomeo Pantò |
| Sulla risposta sismica della chiesa S. Pietro di Coppito a L’Aquila al sisma del 6 aprile 2009 | Sommario |
| Giosuè Boscato, Marco Pizzolato, Salvator Russo, Antonio Michele Tralli |
| Seismic Assessment of a Medieval Masonry Tower in the Northern Italy: full Non-Linear Static and Dynamic Analyses | Sommario |
| Gabriele Milani, Siro Casolo, Marco Pizzolato, maurizio Biolcati Rinaldi, Antonio Tralli |
SS-02 Monitoraggio e diagnostica strutturale mediante identificazione dinamica
| Finite element model updating of buildings using dynamic identification measurements | Sommario |
| Alessandro Scodeggio, Ricardo Monteiro, Filippo Dacarro, Helen Crowley, Rui Pinho |