a. Sismicità, classificazione sismica, dinamica dei terreni
| Il Progetto SEE-GeoForm: uno strumento per la consultazione di dati geologici e di pericolosità sismica riferiti all’intero territorio nazionale | Sommario |
| Giuseppe Di Capua, Silvia Peppoloni, Marco Amanti, Carlo Cipolloni, Giovanni Conte, Danilo Avola, Andrea Del Buono, Cristina Negri Arnoldi, Edoardo Borgomeo |
| Confronto tra le performance di diverse misure di intensità dello scuotimento sismico | Sommario |
| Nicola Buratti |
| Valutazione del numero di cicli di carico equivalente per le registrazioni accelerometriche italiane | Sommario |
| Giuseppe Di Filippo, Ernesto Cascone, Giovanni Biondi |
| Neotettonica e sismicità del nord della Puglia | Sommario |
| Vincenzo Del Gaudio, Massimo Moretti, Giuseppe Baldassarre |
| Progettazione dell’armatura trasversale in funzione della duttilità di curvature richiesta: prima formulazione di base | Sommario |
| Franco Braga, Rosario Gigliotti, Michelangelo Laterza, Michele D'Amato |
b. Vulnerabilità e rischio sismico
| APPLICATION OF THE BAYESIAN NETWORK TO SEISMIC VULNERABILITY ASSESSMENT IN BRIDGE MANAGEMENT SYSTEM | Sommario |
| yanchao yue, Daniele Zonta, matteo Pozzi, francesca bortot, Riccardo Zandonini |
| Riconoscimento delle evidenze di criticità comportamentale degli edifici in caso di terremoto attraverso ispezioni visive. Il Metodo VISUS | Sommario |
| Stefano Grimaz, Fausto Barazza, Paolo Leita, Petra Malisan, Alberto Moretti |
| Definizione di una procedura di prioritizzazione per interventi di mitigazione del rischio degli edifici scolastici | Sommario |
| Barbara Borzi, Antonella Di Meo, Marta Faravelli, Emilia Fiorini, Mauro Onida |
| Mappe di rischio sismico e scenario per gli edifici scolastici italiani | Sommario |
| Barbara Borzi, Antonella Di Meo, Marta Faravelli, Emilia Fiorini, Mauro Onida |
| Applicazione del metodo meccanico SP-BELA alla definizione di rischio sismico e scenari di danno del patrimonio edilizio italiano | Sommario |
| Barbara Borzi, Paola Ceresa, Marta Faravelli, Emilia Fiorini, Mauro Onida |
| Nuove mappe di rischio e scenari di danno del territorio nazionale: risultati e confronti con gli studi precedenti | Sommario |
| Barbara Borzi, Paola Ceresa, Marta Faravelli, Emilia Fiorini, Mauro Onida |
| Vulnerabilità sismica di oggetti d’arte: le statue della Galleria dei Prigioni – Galleria dell’Accademia di Firenze | Sommario |
| Luisa Berto, Tommaso Favaretto, Anna Saetta |
| Valutazione del rischio sismico di beni mobili | Sommario |
| Luisa Berto, Paolo Faccio, Elisa Fain, Anna Saetta |
| Applicazione di un metodo meccanico per la definizione del rischio sismico dei ponti: piattaforma GIS e reperimento dati | Sommario |
| Mauro Onida, Barbara Borzi, Fabrizio Noto |
| Evaluation of seismic pounding risk between adjacent buildings exhibiting linear behavior. | Sommario |
| Enrico Tubaldi, Michele Barbato |
| Un Protocollo metodologico per la Certificazione Sismica degli edifici | Sommario |
| Antonio Borri, Alessandro De Maria |
| Un indice per la ricognizione su larga scala della vulnerabilità sismica dei Beni Museali | Sommario |
| Antonio Borri, Alessandro De Maria |
| SOGLIE DI PRIORITA’ PER L’ADEGUAMENTO SISMICO DI EDIFICI SCOLASTICI COSTRUITI O RISTRUTTURATI PRIMA DELL’ENTRATA IN VIGORE DELLE NTC 2008. | Sommario |
| Natalino Gattesco, Stefano Grimaz, Fausto Barazza, Rita Franceschinis, Paolo Leita, Petra Malisan, Fabio Zorzini |
| Prediction equations for nonlinear SDOF response from the ITalian ACcelerometric Archive: preliminary results. | Sommario |
| Flavia De Luca, Iunio Iervolino, Gabriele Ameri, Francesca Pacor, Dino Bindi |
| Studio degli effetti del sisma del 06/04/2009 sulla Frazione di Castelnuovo, Comune di San Pio delle Camere (AQ) | Sommario |
| Andrea Borghini, Emanuele Del Monte, Barbara Ortolani, Andrea Vignoli |
| Multilevel approach to large scale seismic vulnerability assessment of reinforced concrete buildings | Sommario |
| Paolo Ricci, Gerardo Mario Vederame, Maurizio Pollino, Flavio Borfecchia, Gaetano Manfredi |
c. Osservazione dei danni e gestione dell'emergenza
| Innovazioni introdotte dal Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco nella realizzazione delle opere provvisionali a seguito del terremoto dell’Aquila del 2009. Risultati e prospettive | Sommario |
| Stefano Grimaz, Fausto Barazza, Ciro Bolognese, Petra Malisan, Alberto Moretti, Luca Ponticelli |
| L’ESPERIENZA DEI PIANI DI RICOSTRUZIONE DELLA FACOLTA’ DI ARCHITETTURA DI PESCARA | Sommario |
| Samuele Biondi, Ivo Vanzi |
d. Criteri e metodi di progetto ed analisi strutturale
| Modellazione di una pila da ponte nell’ambito di un “blind prediction contest” | Sommario |
| Federica Bianchi, Romain Sousa, Rui Pinho |
| Analysis Issues on Seismic Assessment of Existing Structures | Sommario |
| Romain Sousa, Federica Bianchi, Rui Pinho, Roberto Nascimbene |
| Fattore di struttura di telai con controventi eccentrici progettati secondo EC8 | Sommario |
| Melina Bosco, Edoardo Michele Marino, Pier Paolo Rossi |
| Confronto tra le prestazioni sismiche di telai con controventi a V ed a diagonale tesa attiva | Sommario |
| Melina Bosco, Aurelio Ghersi, Edoardo M. Marino |
| Spettri di piano in edifici a telaio in c.a. | Sommario |
| Fabrizio Mollaioli, Andrea Lucchini, Paolo Bazzurro, Silvia Bruno, Adriano De Sortis |
e. Sperimentazione, identificazione dinamica e monitoraggio delle strutture
| Elaborazione statistica di risultati sperimentali di prove con martinetti piatti doppi su edifici esistenti in muratura. | Sommario |
| Stefano Podestà, Anna Brignola |
| PROGETTO, REALIZZAZIONE E CALIBRAZIONE DI UN SISTEMA GENERATORE DI FORZANTI ARMONICHE | Sommario |
| Mariano Modano, Marcello Fulgione, Michele Brigante, Donato Cancellara |
| Resistenza a taglio delle murature: prove diagonali e correlazione con l’Indice di Qualità Muraria IQM | Sommario |
| Alessandro De Maria, Antonio Borri, Giuseppe Paci |
| Sperimentazioni in situ per la valutazione del miglioramento del comportamento fuori dal piano di piattabande murarie | Sommario |
| vittorio ceradini, alessia bianco |
| Sperimentazioni sul Comportamento Meccanico di alcune Murature Storiche Aquilane | Sommario |
| Antonio Borri, Giulio Castori, Marco Corradi |
| EARTHEN BRICKS (ADOBE) FOR FRAME INFILL WALLS | Sommario |
| Nicola Bettini, marco preti, Giovanni Plizzari |
| Studio del comportamento dinamico di una passerella pedonale in fase di pre-rinforzo con materiali compositi | Sommario |
| DORA FOTI, Michele Mongelli, Salvador Ivorra, David Bru |
| Sperimentazioni al vero nel centro storico de L’Aquila Pannelli murari diversamente consolidati e sollecitati fuori piano: prime note | Sommario |
| Antonio Borri, Michele Candela, Roberta Fonti |
f. Materiali tradizionali ed innovativi
| RINFORZO INTRADOSSALE DI ARCHI IN MURATURA CON LAMINE PULTRUSE IN FRP | Sommario |
| Antonio Borri, Giulio Castori, Marco Corradi |
| INDAGINI SPERIMENTALI SULLA DURABILITÀ DI MATERIALI COMPOSITI IN FIBRA D’ACCIAIO | Sommario |
| Antonio Borri, Giulio Castori |
| CONFINAMENTO DI PILASTRI IN MURATURA CON FIBRE DI ACCIAIO AD ALTA RESISTENZA | Sommario |
| Antonio Borri, Giulio Castori, Marco Corradi |
| Un modello per lo studio del comportamento meccanico della muratura rinforzata con la tecnica del Reticolatus | Sommario |
| Antonio Borri, Marco Corradi, Emanuela Speranzini, Andrea Giannantoni |
g. Costruzioni in cemento armato
| Studio delle connessioni di estremità trave-pilastro nella progettazione di telai sismo resistenti | Sommario |
| Mauro Torquati, Andrea Belleri, Paolo Riva |
| Modellazione di nodi trave-pilastro esterni di telai in cemento armato soggetti ad azioni cicliche | Sommario |
| Paolo Riva, giovanni metelli, Consuelo Beschi, Francesco Messali |
| Influenza delle leggi cicliche del calcestruzzo nelle analisi dinamiche di pareti snelle in cemento armato | Sommario |
| Daniele Baraldi, Nerio Tullini, Ferdinando Laudiero |
| Comportamento sismico di edifici realizzati con pareti estese debolmente armate | Sommario |
| Maria Rosaria Pecce, Fabio Antonio Bibbò |
h. Costruzioni metalliche
| Comportamento Isteretico di Diagonali Concentriche in Acciaio a Sezione Rettangolare Cava | Sommario |
| Silvia Santagati, Davide Bolognini |
| Valutazione dell’influenza della variabilità meccanica del materiale sul comportamento sismico di telai in acciaio con controventi eccentrici | Sommario |
| Massimo Badalassi, Silvia Caprili, Aurelio Braconi, Giancarlo Quaranta, Walter Salvatore |
| Critical Review and Improvements to Code Provisions for Seismic Design of X Concentric Braced Frames | Sommario |
| Giuseppe Brandonisio, Maurizio Toreno, Elena Mele, Antonello De Luca, Ernesto Grande |
i. Costruzioni in muratura
| Anastilosi e monitoraggio di una volta in gesso a geometria complessa del centro storico di Ragusa | Sommario |
| Alessia Bianco, salvatore guastella |
l. Costruzioni in legno
| Experimental Investigations into Post-Tensioned Timber Frames with Advanced Damping Systems | Sommario |
| Tobias Smith, Stefano Pampanin, David Carradine, Felice C. Ponzo, Antonio Di Cesare, Domenico Nigro, Andrew H. Buchanan |
m. Costruzioni prefabbricate
| Studio della risposta sismica di dispositivi di dissipazione per strutture prefabbricate | Sommario |
| Andrea Belleri, Paolo Riva, Davide Bolognini |
| Resistenza a Taglio di Solai Alveolari Prefabbricati Precompressi | Sommario |
| Kushan Wijesundara, Emanuele Brunesi, Davide Bolognini, Roberto Nascimbene |
| Studio del comportamento di edifici prefabbricati a pareti in cemento armato ad armatura aderente | Sommario |
| Beatrice Belletti, Cecilia Damoni |
| Seismic behaviour of precast structures with dissipative connections of cladding wall panels | Sommario |
| fabio biondini, bruno dal lago, giandomenico toniolo |
n. Ponti, infrastrutture, reti tecniche e impianti
| Progettazione simulata di ponti esistenti in CA per una valutazione della loro vulnerabilità sismica | Sommario |
| LORENZO MARZIALI, PAOLA CERESA, BARBARA BORZI |
o. Opere e sistemi geotecnici
| 1-D non-linear seismic response analysis of category C soil deposits according to Italian Seismic code | Sommario |
| Giovanni Biondi, Giuseppe Di Filippo, Michele Maugeri |
| Analisi sismica multi-blocco di pendii: effetto della variazione geometrica del corpo di frana durante il moto | Sommario |
| Valeria Bandini, Giovanni Biondi, Ernesto Cascone |
p. Protezione passiva e attiva (Isolamento, dissipazione d'energia, controllo)
| Conventional and dissipative bracing solutions of a steel gym building | Sommario |
| stefano sorace, Gloria Terenzi, Gianluca Bertino |
| Isolamento sismico alla base di un edificio in muratura di pregio storico-artistico a L’Aquila | Sommario |
| ANTONIO BORRI, Riccardo Vetturini |
| Considerations on the optimal design of semi active magnetorheological dampers | Sommario |
| Michela Basili, Maurizio De Angelis |
| Comportamento ultimo di isolatori elastomerici; un confronto con i limiti di impiego imposti dall’attuale quadro normativo | Sommario |
| Giuseppe Lucibello, Giovanni Maria Montuori, Giuseppe Brandonisio, Antonio De Luca, Elena Mele |
q. Sicurezza delle costruzioni esistenti, miglioramento e adeguamento sismico.
| Indagine sperimentale sulla resistenza a taglio della muratura di tufo rinforzata con materiali compositi a matrice inorganica | Sommario |
| Fulvio Parisi, Ivano Iovinella, Alberto Balsamo, Nicola Augenti, Andrea Prota |
| Beam-Column Joint Retrofitting With High Performance Fiber Reinforced Concrete Jacketing | Sommario |
| consuelo beschi, Alberto Meda, Paolo Riva |
| Valutazione del livello di rischio sismico di edifici storici tramite analisi globale e locale | Sommario |
| Beatrice Belletti, Cecilia Damoni |
| Analisi di vulnerabilità sismica e interventi di miglioramento strutturale di un aggregato nel centro storico di L’Aquila | Sommario |
| Marco Munari, Francesca da Porto, Alice Bartolozzi, Marco Mocellini, Angela Valdesolo, Claudio Modena |
| Seismic Improvement of an Existing RC Building with Pile Foundation on a Sloping and Sliding Ground | Sommario |
| Samuele Biondi |
SS-01 Risposta sismica di edifici monumentali in muratura: analisi non-lineare dinamica e statica
| Sulla risposta sismica della chiesa S. Pietro di Coppito a L’Aquila al sisma del 6 aprile 2009 | Sommario |
| Giosuè Boscato, Marco Pizzolato, Salvator Russo, Antonio Michele Tralli |
| Seismic Assessment of a Medieval Masonry Tower in the Northern Italy: full Non-Linear Static and Dynamic Analyses | Sommario |
| Gabriele Milani, Siro Casolo, Marco Pizzolato, maurizio Biolcati Rinaldi, Antonio Tralli |
SS-05 I prodotti in acciaio nella progettazione antisismica
| Influenza della corrosione e dei fenomeni di fatica oligociclica sulle barre di rinforzo per c.a.: la ricerca RUSTEEL | Sommario |
| Silvia Caprili, Aurelio Braconi, Mirko Finetto, Giancarlo Quaranta, Walter Salvatore |