a. Sismicità, classificazione sismica, dinamica dei terreni
| Il Progetto SEE-GeoForm: uno strumento per la consultazione di dati geologici e di pericolosità sismica riferiti all’intero territorio nazionale | Sommario |
| Giuseppe Di Capua, Silvia Peppoloni, Marco Amanti, Carlo Cipolloni, Giovanni Conte, Danilo Avola, Andrea Del Buono, Cristina Negri Arnoldi, Edoardo Borgomeo |
| Microzonazione sismica dell’Area archeologica centrale di Roma | Sommario |
| Massimiliano Moscatelli, Alessandro Pagliaroli, Pia Petrangeli, Roberto Cecchi, Francesco Stigliano, Marco Mancini, Vincenzo Di Fiore, Giuseppe Lanzo, Salvatore Piro, Sabatino Piscitelli, Giuseppe Naso, Sergio Castenetto, Fabio Sabetta |
| Metodologie di indagine per la valutazione della pericolosità sismica locale dell’Area Archeologica Centrale di Roma | Sommario |
| Massimiliano Moscatelli, Alessandro Pagliaroli, Marco Mancini, Vincenzo Di Fiore, Giuseppe Lanzo, Salvatore Piro, Sabatino Piscitelli, Giuseppe Naso, Sergio Castenetto, Pia Petrangeli, Roberto Cecchi |
b. Vulnerabilità e rischio sismico
| L’influenza della dissipazione energetica dovuta all’attrito nella valutazione della vulnerabilità sismica di edifici storici. | Sommario |
| Fabio Neri, Manuela Marino |
| Applicazione di un metodo meccanico per la definizione del rischio sismico dei ponti: piattaforma GIS e reperimento dati | Sommario |
| Mauro Onida, Barbara Borzi, Fabrizio Noto |
| Identificazione del danno sismico del patrimonio culturale | Sommario |
| Viviana Iris Novelli, Dina D'Ayala |
c. Osservazione dei danni e gestione dell'emergenza
| Prime analisi dei costi di ripristino post-sisma del 6 aprile 2009 in Abruzzo e problematiche connesse ai rilievi di agibilità e danno | Sommario |
| Antonio Mannella, Gaetano Fontana, Luciano Marchetti, Corrado Marsili, Lucia Milano, Francesco Nola |
d. Criteri e metodi di progetto ed analisi strutturale
| Analysis Issues on Seismic Assessment of Existing Structures | Sommario |
| Romain Sousa, Federica Bianchi, Rui Pinho, Roberto Nascimbene |
| Valutazione del comportamento sismico degli edifici intelaiati in c.a. con tamponamenti | Sommario |
| Adriana Netti, Alessandra Fiore, Vincenzo Giannuzzi |
| Definizione dello smorzamento equivalente per strutture in muratura a supporto della progettazione agli spostamenti | Sommario |
| Francesca da Porto, Luca Nicolini |
l. Costruzioni in legno
| Experimental Investigations into Post-Tensioned Timber Frames with Advanced Damping Systems | Sommario |
| Tobias Smith, Stefano Pampanin, David Carradine, Felice C. Ponzo, Antonio Di Cesare, Domenico Nigro, Andrew H. Buchanan |
m. Costruzioni prefabbricate
| Resistenza a Taglio di Solai Alveolari Prefabbricati Precompressi | Sommario |
| Kushan Wijesundara, Emanuele Brunesi, Davide Bolognini, Roberto Nascimbene |
n. Ponti, infrastrutture, reti tecniche e impianti
| ANALISI SISMICA DELLE DIGHE A GRAVITA’: DAL SEMPLICE AL COMPLESSO, SE NECESSARIO | Sommario |
| Camillo Nuti, Luca Furgani, stefania imperatore |
| Influenza della risposta sismica locale sul non sincronismo del moto in superficie: validazione empirica delle indicazioni normative | Sommario |
| Giuseppe Tropeano, Francesco Silvestri, Camillo Nuti, Ivo Vanzi |
s. Normative di progettazione antisismica, casi di studio e confronti tecnico-economici.
| L’autorizzazione sismica preventiva e le NTC08. Parte I: proposta di metodologia per il controllo dei progetti | Sommario |
| Utilio Nasini, Elisabetta Aisa, Alessandro De Maria, Gianluca Fagotti, Sara Mascelloni, Marco Tanci, Francesco Savi |
| L’autorizzazione sismica preventiva e le NTC08. Parte II: monitoraggio delle problematiche più ricorrenti nella progettazione | Sommario |
| Utilio Nasini, Elisabetta Aisa, Alessandro De Maria, Gianluca Fagotti, Sara Mascelloni, Marco Tanci, Francesco Savi |
| Analisi e verifica sismica di serbatoi pensili a traliccio esistenti in cemento armato | Sommario |
| Ettore Fagà, Matteo Moratti, Roberto Nascimbene, Rui Pinho |