Torino
11 settembre 2022 – 15 settembre 2022
Nel periodo compreso tra l'11 ed il 15 settembre 2022, l' ANIDIS - Associazione Nazionale Italiana di Ingegneria Sismica e l'Associazione ASSISi - Anti-Seismic Systems International Society promuoveranno i consueti momenti di confronto critico tra ricercatori, tecnici e operatori del settore delle costruzioni attraverso i rispettivi Convegni (XIX Convegno ANIDIS e XVII Convegno ASSISi) che per la prima volta si svolgeranno in forma unitaria e coordinata.
Il Convegno avrà luogo nella città di Torino, la prima capitale d'Italia. Abbracciata dalle Alpi e bagnata dal fiume Po, il capoluogo piemontese si presenta come una città dal fascino unico, dove il passato regale ed il futuro high-tech si intrecciano armoniosamente.
Capitale sabauda dalla metà del XVI secolo, Torino fu per breve tempo la sede del Parlamento nazionale dopo l'Unità e fu il luogo di nascita dell'industria italiana. Nel 1620 Carlo Emanuele I diede inizio al primo grande ampliamento della città di Torino. Fu proprio questo il periodo più ricco della storia di Torino sia dal punto di vista dell'edilizia cittadina sia dal punto di vista artistico e culturale. Furono chiamati alla corte di casa Savoia grandi architetti come Amedeo di Castellamonte, Guarino Guarini e Filippo Juvarra. Fu in questo periodo che furono costruiti i grandi corsi allineati tipici della città piemontese che danno il senso di ordine e che distinguono Torino dal resto delle grandi città italiane.
Di seguito la locandina del Convegno
Mappa Sedi Convegno
Le sedi principali che ospiteranno il Convegno sono:
1. Aule della sede centrale del Politecnico di Torino (sessioni parallele e corsi di aggiornamento professionale)
2. Aula Magna del Politecnico di Torino (sessioni plenarie)
3. Sala Consiliare del Politecnico di Torino (Convegno ASSISi)
Annunci
Comunicazioni per i partecipanti: ISCRIZIONE ASSOCIAZIONE ANIDIS- QUOTA INTERA |
|
Ricordiamo a tutti che per la finalizzazione dell'iscrizione all'ASSOCIAZIONE ANIDIS (inclusa nella quota intera), è necessario compilare anche la scheda presente alla pagina: https://www.anidis.it/diventa-socio al fine di consentire il rilascio delle credenziali utili per accedere ai contenuti del Sito WEB di ANIDIS. Grazie della Collaborazione |
|
Inviato: 2022-08-09 | Guarda annunci... |
Comunicazioni per i partecipanti: MEMORIE e ISCRIZIONI ANIDIS |
|
Cari Autori, in occasione della pausa estiva, Elsevier ha concesso un'ultima proroga per l'invio degli articoli. Preghiamo gli autori di caricare le memorie entro il 26 agosto. Dopo tale data, non sarà più possibile accettare le memorie per la pubblicazione su Scopus. Ai fini organizzativi del Convegno, le iscrizioni dovranno essere formalizzate entro il 31 agosto. Sicuri della vostra collaborazione, auguriamo a tutti buone ferie estive.
Il comitato organizzatore |
|
Inviato: 2022-08-04 | Guarda annunci... |
Altri annunci... |
Informazioni sul convegno
- » Informazioni generali
- » Call for Papers (29 dicembre 2021 - 26 agosto 2022)
- » Invio di un sommario
- » Sessioni del convegno
- » Comitato Scientifico Guida alla pubblicazione e copyright Peer Review
- » Memorie ed autori
- » Eventi del convegno
- » Iscrizione
- » Alberghi Trasporti Turismo
- » Organizzatori Patrocini Sponsor
- » Date importanti