ANIDIS - L'ingegneria Sismica in Italia, ANIDIS 2011 - XIV convegno

Dimensione del carattere:  Piccola  Media  Grande

Calibrazione sperimentale del metodo SonReb per le costruzioni degli anni ’60÷’80 della Regione Campania

Giuseppe Faella, Alfonso Donadio, Luca Ferri, Mariateresa Guadagnuolo

Ultima modifica: 2011-06-27

Sommario


Le Norme Tecniche per le Costruzioni, emanate con il D.M. del 14/01/2008, prevedono che, preliminarmente alla fase di valutazione della sicurezza delle costruzioni esistenti in c.a., siano eseguite prove di caratterizzazione meccanica dei materiali strutturali.

Per il calcestruzzo, la stima della resistenza può essere effettuata attraverso diverse indagini di tipo non distruttivo o parzialmente distruttivo. Tra le prime si è diffuso molto l'impiego del metodo combinato denominato SonReb, che, come noto, abbina la misura della velocità di propagazione degli ultrasuoni alla misura dell'indice di rimbalzo sclerometrico. La forte diffusione, rispetto ad altre metodologie di indagine, deriva, probabilmente, sia dalla semplicità e rapidità di esecuzione, sia dalla maggiore affidabilità rispetto alle singole metodologie ultrasonica e sclerometrica, essendo ridotta l'influenza di alcuni fattori (dimensione degli inerti, dosaggio dell'impasto, disomogeneità tra strato superficiale e strati profondi, grado di maturazione, umidità, ecc.). E' pertanto prassi alquanto consolidata sostituire una percentuale delle prove parzialmente distruttive, quali i carotaggi, con un più ampio numero (circa il triplo) di prove non distruttive tarate sul numero minimo possibile di prove di compressione su carote.

Tuttavia, deve essere considerato che il metodo SonReb conduce a valutazioni della resistenza del calcestruzzo inevitabilmente affette da incertezze, dipendenti, tra l'altro, dalla affidabilità dei coefficienti utilizzati per correlare i risultati sperimentali delle due metodologie di base con la resistenza del calcestruzzo. Allo stato, infatti, in letteratura e nei documenti normativi, sono disponibili numerose formulazioni, sviluppate, per lo più, per calcestruzzi aventi "caratteristiche ricorrenti". I calcestruzzi delle costruzioni esistenti possono, invece, avere caratteristiche diverse e, soprattutto, presentare resistenze inferiori, che rendono tali formulazioni non del tutto affidabili. La rappresentatività delle suddette formulazioni può essere incrementata, come è prassi, tarando i coefficienti di correlazione sui valori di resistenza forniti dalle prove di compressione sulle carote, sebbene anche tali valori siano oggetto di correzione mediante differenti relazioni.

In questo lavoro si intende giungere alla determinazione di formulazioni specifiche per il patrimonio di costruzioni in c.a. realizzate tra gli anni '60 ed '80 nella Regione Campania. Inizialmente saranno selezionate ed analizzate le numerose formulazioni presenti in letteratura per la correlazione tra i risultati delle indagini sperimentali in sito (carotaggio di calcestruzzo e prove sclerometriche ed ultrasoniche) e le caratteristiche di resistenza del calcestruzzo. In questa fase le formulazioni già disponibili saranno confrontate tra loro al variare dei diversi parametri da cui dipendono. Successivamente, utilizzando l'esteso patrimonio di dati sperimentali in possesso degli autori (resistenza delle carote, valori ultrasonici e sclerometrici relativi allo stesso elemento delle strutture oggetto del lavoro), sarà valutata la loro pertinenza e affidabilità. Tale valutazione consentirà, laddove necessario, di pervenire ad una calibrazione di relazioni specifiche, al variare di selezionati intervalli temporali di realizzazione delle costruzioni. Saranno, in particolare, esaminate le relazioni che correlano la resistenza a compressione del calcestruzzo con i risultati di prove combinate, sclerometriche ed ultrasoniche, e con i risultati delle prove di rottura in laboratorio di carote in calcestruzzo. Saranno, inoltre, redatti abachi contenenti le curve di isoresistenza dedotte con le correlazioni ricavate, per fornire indicazioni dirette sulla resistenza del calcestruzzo in funzione delle variabili indipendenti delle indagini sclerometriche ed ultrasoniche.


è richiesta l'iscrizione al convegno per poter visualizzare gli interventi.